Prodotti da forno
Senza glutine!
Le ricette che troverete pubblicate sono tutte da me testate, la differenza di cui tenere conto è il forno.
Il mio funziona solo in modalità ventilata… quindi i valori che vedrete si riferiscono a tale modalità.
Aggiungete circa 20° se avete il forno statico (verificate durante la cottura).
In queste ricette utilizzo sia miscele già preparate, sia miscele di farine naturali.
Consiglio, se possibile, una buona planetaria, fa la differenza, soprattutto nelle ricette che prevedono la lavorazione di impasti ed il montare a neve ben ferma.
Vero, le uova colorate non sono prodotti da forno, ma davano un tocco di colore ed allegria! Ho usato gli appositi coloranti alimentari per uova e le ho infine lucidate con olio di oliva. Sono uova sode perfettamente commestibili.
E non mancate di visitare altre sezioni del sito, la Val Graveglia ed il Paese di Nascio vi aspettano!
Torta leggera
Ricetta di facile e veloce esecuzione, ottima per la prima colazione o da farcire a piacimento.
Ingredienti:
5 uova
150 grammi zucchero
150 grammi farina di riso
50 grammi fecola di patate
Aromi a piacere
Accendete il forno a 175 gradi.
Montare le uova con lo zucchero, nel frattempo mescolare la farina di riso con la fecola di patate e setacciarle. Quando le uova saranno gonfie ed il colore sarà chiaro, unire le due farine a poco a poco alle uova con un movimento circolare. Versate il composto in una teglia imburrata (consiglio lo stampo a cerniera) ed infornate per circa 25 minuti, ruotando la teglia metà cottura.
Non occorre lievito.
Potete decorare la superficie con gocce di cioccolato o cristalli di zucchero.
Una volta raffreddata può essere tagliata a metà e farcita.
Panettone (natalizio!)
Per questa ricetta ho utilizzato la farina Ori di Sicilia “Grandi Lievitati”.
Mi sono attenuta alla ricetta indicata sulla confezione (le volte che ho provato a fare di testa mia è stato un disastro).
Utilizzate uno stampo apposito di carta per panettoni oppure quelli a cerniera di tipo alto.
Fatelo lievitare per molto tempo, io preferisco mettere meno lievito ed allungare i tempi di lievitazione (almeno 8 ore).
Temperatura ambientale indicativamente intorno ai 20 gradi.
Una volta terminata la cottura il panettone “va appeso a testa in giù” a raffreddare, io mi aiuto con degli stecchi tipo quelli da spiedini.
Biscotti Semplici
Continuiamo con le ricette di dolci, questa è semplicissima, io la utilizzo con lo sparabiscotti per darle svariate forme, ma anche il classico bicchiere va più che bene.
In questo caso mi sono attenuta alla ricetta riportata sulla farina Caputo Fioreglut per Dolci (senza glutine).
IMPORTANTE: prima dell’utilizzo agitate bene il pacco della farina (questo vale per tutti i mix di farine).
Mi raccomando il riposo in frigo e la lavorazione sia prima che dopo il riposo deve essere il più veloce possibile.
Potete aggiungere aromi ai biscotti o decorarne la superficie.
Una volta cotti lasciateli riposare per almeno una mezz’oretta affinché si “induriscano”.
Pane in cassetta
Anche questa ricetta prevede l’utilizzo di un mix di farine senza glutine, utilizzo quella di Farma & CO. per pane, pizza e focaccia.
Per 400 grammi di farina calcolo circa 380 ml di acqua e 12 grammi di sale, l’impasto deve risultare abbastanza morbido (quasi fluido).
Uso poco lievito di birra poiché andrò a fare una lunga lievitazione (almeno 8 ore). Attenzione alla temperatura ambientale nei mesi più caldi in quanto l’impasto potrebbe tracimare.
Ungo per bene una teglia e vi verso il composto, spargo ancora un po’ d’olio ed acqua sulla superficie per evitare che secchi.
Lo metto in forno preriscaldato a 225 gradi e calcolo 25-30 minuti di cottura.
Lasciare raffreddarlo completamente prima di tagliarlo.





Ricette - Disclaimer
Non sono una cuoca provetta, ed è il caso di dire che non tutte le ciambelle riescono col buco. A volte mi è capitato che la pasta non lievitasse bene, compromettendo il risultato finale. Per praticità uso spesso il lievito di birra essiccato, a volte non “si attiva”; se volete essere sicuri, usate il lievito fresco (purché sia stato correttamente conservato in frigo e non sia scaduto).